- Al Conservatorio della musica di Vicenza (i corsi liberi):
http://www.vi.conservatoriodimusica.it/attachments/article/173/radif_Layout%201.pdf
http://www.vi.conservatoriodimusica.it/attachments/article/173/tar_Layout%201.pdf
http://www.vi.conservatoriodimusica.it/attachments/article/173/setar_Layout%201.pdf
Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo”
contrà S. Domenico,33 -36100 Vicenza
tel. 0444 507551 - fax 0444 302706
www.vi.conservatoriodimusica.it
per informazioni: scuolaeterritorio@consvi.it
- Alla scuola di musica popolare di Forlimpopoli:
http://www.musicapopolare.net/modules/xfsection/article.php?articleid=116
http://www.musicapopolare.net/modules/xfsection/article.php?articleid=114

https://sites.google.com/site/noteantique/home
https://sites.google.com/site/noteantique/inizio-attivita-didattica/tar-radif-e-musica-persiana
Nel centro storico di Bologna, in via Quadri,
nel piccolo oratorio seicentesco dei santi Cosma e Damiano,
gli insegnanti,
artisti regolarmente presenti nei più importanti festivals internazionali,
tengono corsi a tutti i livelli.
nel piccolo oratorio seicentesco dei santi Cosma e Damiano,
gli insegnanti,
artisti regolarmente presenti nei più importanti festivals internazionali,
tengono corsi a tutti i livelli.
Tar ed elementi di Radif (repertorio della musica classica iraniana come un sistema modale) Le lezioni della musica iraniana (persiana) Docente: FARAZ ENTESSARI Il corso prevede lo studio pratico e teorico della musica iraniana, affrontandone il repertorio (Radif e Dastgah) e le peculiarità stilistiche. Lo strumento insegnato è il “tar” (liuto tastato a manico lungo), ma qualunque musicista o cantante potrà avvicinarsi alla musica iraniana con il proprio strumento. Faraz Entessari: farazoentessari@libero.it |
Foto: Faraz Entessari - Castello "Golestan" in centro storico di Tehran. 2009
Nessun commento:
Posta un commento